Presentazione

La mia formazione accademica e professionale si è sviluppata nell’ambito della psicologia clinica e della psicoterapia, con un focus particolare sul trattamento del trauma e sulle dinamiche relazionali. Dopo aver conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Firenze nel 2005, con il massimo dei voti, mi sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana l’anno successivo. Nel 2010 ho completato la mia specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso l’IPR di Pisa.

Il mio percorso di formazione continua mi ha portato ad approfondire vari ambiti della psicologia, tra cui la Psicologia Giuridica, attraverso un Master presso l’Istituto Europeo di Formazione, Consulenza Sistemica, Terapia Relazionale IEFCOSTRE, e la Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia, con un Master di II livello presso il Consorzio Universitario Humanitas.

La mia specializzazione si è arricchita con una serie di formazioni avanzate sull’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), una metodologia terapeutica particolarmente efficace nel trattamento del trauma. Ho completato tutti i livelli di formazione EMDR conseguendo il ruolo di Practitioner, partecipando a numerosi seminari e conferenze internazionali, e approfondendo l’applicazione dell’EMDR in contesti di emergenza, nel trattamento del lutto, delle dipendenze, dei disturbi d’ansia e della personalità, oltre che nel lavoro con bambini e adolescenti.

Per approfondimenti sulla mia formazione premi qui

Per un approfondimento sulle mie esperienze lavorative premi qui

E’ il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” Cos’è la rosa del piccolo Principe se non il suo cuore, la cura di sé, il suo essere, i suoi investimenti, le sue relazioni? Siamo responsabili di noi stessi e della cura che dedichiamo all’amore, alla bellezza, all’autenticità

 

Il piccolo principe – Antoine de Saint-Exupéry